L'efficacia del kinesio taping varia molto a seconda dell'indicazione e della localizzazione del disagio. A tal proposito sono stati eseguiti anche diversi studi scientifici; ad esempio, si è dimostrato utile nel sostegno esterno e nella stabilizzazione della caviglia associato al trattamento di un particolare tipo di frattura sul quinto osso metacarpale. Le evidenze sono comunque piuttosto deboli e difficili da consolidare.
Il kinesio taping è quindi in grado di:
- Supportare l'apparato legamentoso capsulare di un'articolazione
- Scaricare tendini e muscoli
- Migliorare la propriocezione – percezione del movimento del corpo
- Contrastare il gonfiore del tessuto per effetto della compressione
È importante sottolineare che il kinesio taping è fondato sulla risoluzione non farmacologica del dolore e / o dell'infiammazione, ma dovrebbe sfruttare la naturale capacità fisiologica di rigenrazione – che, ovviamente, richiede tempo ed astensione (parziale o totale) dall'attività. In definitiva, se usato come rimedio, questo sistema non agisce direttamente sul dolore e / o sull' infiammazione ma, impedendone o riducendone i movimenti indesiderati o eccessivi, assume il ruolo di bendaggio funzionale.
Crea il tuo sito web con Webador